Perché un’Etica Laica?
Perché è il tentativo che la Gerarchia Spirituale ha cercato di portare, da sempre, fra gli uomini a partire da Pitagora, Platone, Socrate, Ruggero e Francesco Bacone, Kant, dagli Illuministi, fino a Honorè de Balzac, John Ruskin, Robert Owen, Thomas Carlyle, William Gladstone, Ludwig Feuerback e Giuseppe Mazzini, in modo che i valori portanti della vita non venissero dati da un’autorità esterna ma fossero riconosciuti naturalmente dalla propria coscienza.